LABORATORIAMO... TUTTO L'ANNO
- Pubblicato in INIZIATIVE
- Stampa
Le proposte intendono integrarsi con il programma curriculare e porsi come l’inizio di un percorso di ricerca-azione diverso per ogni singola sezione.
Concerto di Natale (da ottobre a dicembre, dai 3-5 anni)
La voce, la pace, la preghiera, la festa.
ins. Maria Barbara Masala
Esistono tanti modi di esaltare il Natale inteso come festa, ricorrenza, Nascita. Quest’anno il progetto di musica sarà finalizzato alle sensazioni emotive, percezioni e suggestioni che il Natale produce sui bambini attraverso le sonorità della voce. La musica nell’infanzia favorisce un processo di equilibrio e di sensibilizzazione , offrendo al bambino quelle esperienze che permettono di stimolare la sua partecipazione emotiva, cognitiva, espressiva. L’elemento didattico fondamentale sarà l’ascolto, seguito dalla memorizzazione di testi e suoni e successiva riproduzione. La realizzazione di un coro ci permetterà di vivere la festività nel rispetto della tradizione. Il progettò sarà rivolto alle sezioni dei tre, bilingue quattro e cinque anni che seguiranno una programmazione appropriata e un approccio didattico coerente con la loro età.
PSICOMOTRICITA’ (tutto l’anno divisi per sezione, dai 2-5 anni) ass. Enfant terrible
La pratica psicomotoria educativa con metodo Aucouturier, sostiene i bambini in una crescita armoniosa, favorendone la strutturazione dell'identità. I percorsi sono articolati in cicli di 10 incontri, appuntamenti in cui viene utilizzato il gioco spontaneo, il movimento, l'azione e la rappresentazione. E’ infatti tramite l'azione e il piacere che questa genera che il bambino scopre e conquista
il mondo. Il bambino non gioca per imparare ma impara perché gioca e questo avviene specificamente in sala di psicomotricità, dove la presenza attenta di un adulto accoglie le produzioni dei bambini, condivide le loro emozioni e le loro conquiste. Un adulto che accoglie e contiene le difficoltà, le paure, le scoperte, i desideri, favorendone l'espressione e la comunicazione, disponibile all'ascolto e allo stesso tempo garante della sicurezza. Attraverso il movimento, l'azione, il gioco spontaneo e la sensomotricità, il bambino esplora, scopre e conosce gli oggetti e le persone che sono intorno a lui. Nel movimento esprime le sue emozioni, la sua vita affettiva profonda. Lo specialista in Pratica Psicomotoria è preparato, nel suo percorso di formazione, ad osservare, accogliere e dare senso all'espressività motoria del bambino al fine di offrire risposte adeguate ai suoi bisogni profondi."
ENGLISH YOGA (sez. bilingue gennaio-marzo) Ins. Roberto Caiti
Il progetto “ENGLISH YOGA
” consiste nell'introdurre l'Inglese come una lingua naturale, attraverso il gioco dello YOGA, così ai progetti originali di ZOO-GA & TEEN YO-YO si introduce l'utilizzo della lingua Inglese. L'utilizzo della lingua Inglese sarà presente per tutto il corso, creando quella capacità naturale di apprendimento tipica dei bambini. Il progetto è un percorso divertente che vuole sviluppare, incrementare ed esplorare le già presenti doti di creatività, emotività e gioiosità che i bambini hanno dentro di sé. Si esploreranno attraverso i 5 sensi le varie emozioni, senzazioni e si scorpirà come il corpo la mente e lo spirito del piccolo imparerà attraveRSo il "VIVERE" questa esperienza. Il tutto attraverso giochi, laboratori creativi, confronti e manualità dove il corpo prende forma insieme alla loro mente a al loro inesauribile spirito.
Autostima – coraggio – fiducia in se stesso e nell’altro – consapevolezza – disciplina – rispetto, saranno alcuni degli elementi chiave che il bambino imparerà a sviluppare sentendosi in armonia con se stesso e con il mondo che lo circonda.
Rendere i bambini piacevolmente consapevoli di se stessi in totale libertà e senza paure, è uno degli obiettivi del progetto.
Il progetto “ENGLISH YOGA” consiste nell'introdurre l'Inglese come una lingua naturale, attraverso il gioco dello YOGA, così ai progetti originali di ZOO-GA & TEEN YO-YO si introduce l'utilizzo della lingua Inglese. L'utilizzo della lingua Inglese sarà presente per tutto il corso, creando quella capacità naturale di apprendimento tipica dei bambini. Il progetto è un percorso divertente che vuole sviluppare, incrementare ed esplorare le già presenti doti
Il corso è rivolto a tutti i bambini di età compresa tra i 3 e 9 anni, suddivisi per fasce di età (3/4 anni – 5/6 anni – 7/9 anni).di creatività, emotività e gioiosità che i bambini hanno dentro di se. Si esploreranno attraverso i 5 sensi le varie emozioni, senzazioni e si scorpirà come il corpo la mente e lo spirito del piccolo imparerà attravesro il "VIVERE" questa esperienza. Il tutto attraverso giochi, laboratori creativi, confronti e manualità dove il corpo prende forma insieme alla loro mente a al loro inesauribile spirito.
Autostima – coraggio – fiducia in se stesso e nell’altro – consapevolezza – disciplina – rispetto, saranno alcuni degli elementi chiave che il bambino imparerà a sviluppare sentendosi in armonia con se stesso e con il mondo che lo circonda. Rendere i bambini piacevolmente consapevoli di se stessi in totale libertà e senza paure, è uno degli obiettivi del progetto.