Senza titolo 1

Sezioni

sezione primavera NIDO
12 - 24 mesi
ESEC BRUCO SEZIONE PRIMAVERA
24 - 36 mesi
sezione coccinelle SEZIONE API
mista 3/5 anni
sezione coccinelle SEZIONE COCCINELLE
mista 3/5 anni
2.pngBUTTERFLIES SECTION
sezione bilingue / mista
SEZ._API_-_6.png
CATERPILLAR SECTION
sezione bilingue / mista

 

 

scopri i nostri AMBIENTI

 

  • Attività per i bambini

    atelier

     

    ATELIER                                                                                                                                                                                 

    I bambini s esprimono con la voce, la gestualità, la narrazione, i segni, la pittura, i suoni, la musica, la manipolazione e la trasformazione dei materiali più diversi. Immaginazione e creatività sono infatti gli strumenti che sostengono e stimolano i bambini nell’espressione delle loro emozioni e dei loro pensieri. Gli atelier sono quindi luoghi e momenti, didattici e laboratoriali, dove bambini e bambine hanno la possibilità di sperimentare creativamente le loro idee e le loro curiosità. In atelier si possono esplorare e praticare le arti grafiche e pittoriche, la musica, la fotografia, la narrativa animata, le arti corporee, i linguaggi visivi e multimediali, la manipolazione dei materiali. Il nostro progetto pedagogico è incentrato sull’esperienza della didattica laboratoriale, dove lo spazio dell’atelier è il luogo formativo dedicato alla sperimentazione del fare creativo. Il laboratorio grafico pittorico è uno spazio raccolto, nel quale i bambini sperimentano singolarmente o a piccoli gruppi. Nella stanza materiali di ogni tipo, colori, stoffe, fogli, sassi, foglie, tubi, plastica, fili e tanto altro, sono sistemati alla portata dei bambini che sono liberi di utilizzarli per il progetto in corso o semplicemente liberi di toccarli, annusarli, osservarli e quindi conoscerli.

    AMPI GIARDINI


    137270205_5221402397870689_5076862948174423623_n.jpgI nostri giradini sono stati completamente ristrutturati tra il 2020 e il 2022 e ripensati con l'obiettivo di diventare dei "naturali "prolungamenti" delle sezioni interne, pensati per attività, laboratori e gioco.
    Ci piace ampliare e completare la nostra offerta formativa proponendo ai nostri bambini di partecipare a numerose uscite durante l’anno: alcune diventate ormai un classico ed altre più legate alla progettazione annuale che di volta in volta andiamo a cercare. La fortuna di avere una cucina interna ci permette di restare fuori per l’intera giornata facendo l’attività al mattino, pranzando in una qualche scuola FISM che troviamo nei paesi che ci accolgono e rientrando poi con calma nel pomeriggio entro le ore 16.
    Possiamo dire che anche la partecipazione agli spettacoli teatrali proposti dal comune di Bibbiano e dai Teatri di Reggio Emilia sono diventati un appuntamento al quale non vogliamo e non possiamo mancare.
    A fine anno siamo soliti organizzare una gita in un giorno infrasettimanale con bambini, genitori ed insegnanti per vivere insieme ed approfondire rapporti e legami anche al di fuori delle routines scolastiche. Sono occasioni importanti e preziose per chi partecipa.

In un giardino da favola, dove ogni angolo è permeato da un'atmosfera di gentilezza e scoperta, i bambini si sentono come immersi in una storia dai colori vivaci e dalla luce soffusa. Il Giardino di Barco è stato concepito proprio così: uno spazio in cui gioco e apprendimento si intrecciano, creando un'atmosfera speciale per i piccoli esploratori. L'architetto Filippo Partesotti ha proposto di ripristinare lo spirito del "giardino dell'infanzia", ​​e questa idea è diventata il cuore dell'intero concept della scuola. Quando i bambini entrano, sembrano varcare la soglia di un mondo in cui ogni giorno è come l'inizio di una nuova fiaba. In questo giardino magico, anche gli adulti riflettono sul fatto che il mondo del gioco e della scoperta non si limita all'infanzia. L'intrattenimento moderno sta diventando sempre più diversificato e interattivo e molti si stanno rivolgendo alle piattaforme digitali. Sul sito webappgamers.deè possibile trovare una selezione dei migliori casinò online per giocatori svizzeri, dove vengono presentate risorse comprovate in grado di catturare l'attenzione con atmosfera ed entusiasmo. E sebbene il tema sembri lontano da quello di un giardino scolastico, l'idea generale di gioco e curiosità collega questi mondi. Il giardino delle fiabe "Il Giardino di Barco" dimostra che uno spazio dove regnano immaginazione e gioia può ispirare non solo i bambini, ma anche gli adulti. E i parchi giochi virtuali portano la loro dose di entusiasmo nella vita moderna. Così, sia nel giardino reale dell'infanzia che nel mondo digitale del gioco d'azzardo, si percepisce lo stesso desiderio di scoperta ed esperienze emozionali.

fism emilia romagna logo Federazione Italiana Scuole Maternelogo miur hub urlMinistero
dell'Istruzione
comune barcoComune
di Bibbiano


Scuola dell’infanzia “San Domenico Savio” IL GIARDINO DI BARCO Via XXIV maggio, 171 - Barco di Bibbiano. Telefono e fax: 0522 875180 info@ilgiardinodibarco.it

Realizzato da Filippo Partesotti Studio